SAFEGUARDING
Safeguarding
Nomina
Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)
Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP
MINIBASKET 2025/26
INIZIO CORSI
LUNEDI 15 Settembre 2025
IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.
L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2025-26
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)
U14-13
(2012-13 ammessi i 2014 previo accordo con istruttori)
Lunedì ore 15.30/17.00
Martedì ore 15.30/17.00
Venerdì ore 15.30/17.00
ESORDIENTI/AQUILOTTI
(nati 2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 15.00/16.00
Venerdì ore 17.00/18.00
AQUILOTTI/SCOIATTOLI
(nati 2017/2018 e principianti 2015/16)
Lunedì ore 17.00/18.00
Mercoledì 16.00/17.00
Da concordare con lo staff ci può essere la possibilità di frequentare il Venerdì ore 17.00/18.00
PULCINI
(2019/2020/21)
Mercoledì ore 17.00/18.00 (palestra Scuole Medie)
INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI
Stefano Riva 328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789
E-mail: info@sunny-day.it
pallacanestrocorreggio@gmail.com
IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità
Carissimo Presidente,
Il Settore Minibasket FIP ha voluto valorizzare l’attività delle Società sportive quotidianamente impegnate nella promozione del Minibasket e della Pallacanestro.
La Sua Società si è dimostrata virtuosa ed attenta nel rispettare le regole e le norme previste dal Settore Minibasket FIP e pertanto abbiamo il piacere di assegnare alla Società PALLACANESTRO CORREGGIO A.s.d. il Certificato di Qualità attraverso il quale la FIP riconosce formalmente il livello raggiunto dalla Vs. Società attraverso l’attività Minibasket nell’anno sportivo 2024/2025.
Il Certificato di Qualità potrà essere esposto su qualsiasi supporto e luogo che vorrete a testimonianza della scelta educativa e formativa condivisa da tutte le famiglie dei bambini/e praticanti .
Grazie per la Vostra passione
F.to Margaret Gonnella
Responsabile Settore Minibasket e Scuola
Federazione Italiana Pallacanestro
I NOSTRI SPONSOR
Meteo
05/11/2016
5°a. BIBBIANESE - SPAL CORREGGIO 56-63Sabato 5/11, ore 19:00, presso la palestra Polifunzionale di Bibbiano, l’arbitro Pifferi alza la palla a due dando così il via alla 5° giornata del Campionato di Promozione Girone B che vede affrontarsi da un lato la Pol. Bibbianese (assente Bartoli) e dall’altro la Pall. Correggio (assenti Ligabue, Messori e Flamini).
Partita iniziata ed è subito Bibbiano a voler imporre il suo ritmo sui Correggesi piazzando un parziale di 11-2 con ben 3 triple di Colla che prova immediatamente a gettare sabbia negli ingranaggi della giovane squadra ospite. Correggio però non molla e riesce a rimanere agganciata alla partita andando a segno con 3 giocatori diversi fino ad arrivare al 17-12 alla fine del 1° quarto di gioco.
Il secondo periodo di gioco vede Bibbiano segnare 7 punti mentre Correggio sembra aver trovato la giusta ‘chimica’ di squadra e riesce a portarsi in vantaggio di due punti con un canestro dall’angolo di Guardasoni allo scadere.
Nel primo quarto di gioco del secondo tempo Bibbiano segna solo 2 punti in più rispetto a quelli messi a referto nel periodo precedente all’interno dei quali lasciano la firma due canestri di Lusetti, uno di Reni e un’altra tripla di Colla. Per quanto riguarda gli ospiti invece, la scena viene presa in mano ancora una volta da Luca “Rambo” Rustichelli che ne infila 5 all’apertura di quarto che diventeranno però 10 al finale dello stesso.
Vantaggio quindi incrementato dai Correggesi, Bibbiano prova a cambiare difesa alternando uomo/zona con il fine di disorientare gli avversari; la scelta però non paga, si aprono infatti spazi sufficienti per Valli che mette due canestri consecutivi dalla lunga distanza costringendo coach Reverberi al time-out a 8′ e 30″ dalla fine della gara per provare a spronare i suoi.
I padroni di casa però sono duri a morire e cercano in tutti i modi di riagganciare Correggio, segnano ai tiri liberi, in transizione e da tre punti fino ad arrivare al -1 (56-57). Tutte, o quasi, le speranze di portare a casa la vittoria , da parte dei padroni di casa, si vedono cancellate quando , a 53″ dalla sirena finale, Rustichelli piazza l’ennesima conclusione da 3 subendo anche fallo e andando a concretizzare il tiro libero supplementare dalla lunetta.
La gara si chiude con due tiri liberi procurati da F. Riccò, a causa di un fallo subito in presenza del bonus, e successivamente realizzati.
Risultato assolutamente positivo quindi, quello che vede i giovani ragazzi guidati da coach Boni vincere una partita difficile sul campo del Bibbiano.
(Luca Guardasoni)
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager