Under 17 Elite 2014 / 2015 - Risultati e classifiche
1°a. CORREGGIO - INT. IMOLA 56-57 t.s.28/02/2015
Under 17 Elite
Seconda Fase Regionale
CORREGGIO - INTERNATIONAL IMOLA 56-57 (dop 1 t.s.)
Cisalpini 2, Venturelli 2, Barigazzi, Gherardi 7, Messori S. 2, Ait Lougagh, Ravenna, Messori G. 16, Guardasoni 22. All. Boni Gabriele
Partita molto intensa, noi partiamo bene ma Imola, che proviene dal campionato di Eccellenza, ci fa capire che se non torni dopo un errore lo paghi, infatti dopo pochi minuti siamo 10 a 0 per loro. Da li inizia un'altra partita, sempre punto a punto, sistemiamo la difesa, recuperiamo e andiamo al riposo lungo a +2.
el terzo quarto c'è il grande rammarico che sul +8 abbiamo smesso completamente di fare canestro sbagliando tiri con metri di spazio. L'ultimo periodo è sempre punto a punto, neanche l'infortunio a Messori Giovanni. (speriamo nn sia niente di serio) cambia l'andamento della partita, sulla parità a 15" dalla fine difendiamo bene, imola sbaglia e si va al supplementare.
1/2 di Guardasoni che a 20" dalla fine ci porta sul +2, sull'ultimo possesso di imola difendiamo alla grande e avremmo anche recuperato palla se fosse stato fischiato un fallo netto su Guardasoni. Cosi non è e sull'ultima rimessa imola trova la bomba del +1 a 4 decimi dalla fine. Nonostante il tempo praticamente nullo riusciamo a costruirci un tiro che si spegne sul ferro.
2°a. BASKET 2000 RE - CORREGGIO 59-4814/03/2015
Fase Regionale
2°andata
BASKET 2000 RE - CORREGGIO 59-48
Cisalpini 5, Novelli, Venturelli 1, Barigazzi, Gherardi 6, Messori S. 6, Ait Lougagh, Ravenna 4, Messori G. 19, Riccò, Guardasoni 7.
La partita si riassume nel 12/26 ai liberi nostro mentre loro non hanno sbagliato praticamente mai. La partita é sempre stata punto a punto, noi anche a +7 nel 2 quarto ma come troppo spesso ci accade ci fermiamo e chiudiamo il 2 quarto sotto di 5. Il terzo quarto per qualità e intensità è il nostro migliore e con un parziale di 17-8 chiudiamo a +4. Stiamo davanti fino a 5' dalla fine dove loro con un paio di bombe su nostri errori ribaltano l'inerzia, da li inizia un'altra partita, noi nervosissimi, poco lucidi, continuando a sbagliare una marea di tiri liberi. Il divario finale non testimonia i valori espressi in campo
3°a. Reg. CORREGGIO - SG FORTITUDO BO 47-6821/03/2015
3°a. Reg. CORREGGIO - FORTITUDO BO 47-68
Cisalpini 7, Venturelli 6, Gherardi 1, Ravenna 4, Messori G. 13, Novelli, Guardasoni n.e., Barigazzi, Messori S. 6, Riccò 10, Ait Lougagh ne.
Si comincia e Correggio deve rinunciare a Guardasoni infortunato.Nonostante questo partiamo bene e andiamo sul 10-8 a metà primo quarto. Da quel momento si spegne completamente la luce per ben 15' e si scava il solco che decide la partita: atteggiamento sbagliato e una marea di errori ci portano alla pausa lunga a -20. Terzo e ultimo quarto sono ben diversi come atteggiamento e giochiamoil parziale punto a punto, ma a causa sempre di qualche errore (alcuni davvero allucinanti), il divario rimane invariato. Siamo completamente scarichi di energie fisiche e mentali e paghiamo le difficoltà ad allenarsi con intensità nell'ultimo mese.
Merito alla fortitudo che ci è stata superiore tecnicamente, fisicamente e atleticamente e ha largamente meritato la vittoria.
1°r. INT. IMOLA - CORREGGIO 71-6131/03/2015
Fase Regionale
1°ritorno
INTERNATIONAL IMOLA - CORREGGIO 71-61
Cisalpini 5, Venturelli 3, Gherardi 1, Ait Lougagh 4, Messori G. 12, Guardasoni 27, Novelli, Barigazzi, Messori S 7, Riccò 2. All. Boni Gabriele
Luci (poche) ed ombre (tante) anche nella prima giornata di ritorno della fase regionale del Campionato Under 17 Elite.
I primi due quarti da dimenticare con i gialloneri molli e confusionari in completa balia degli avversari che toccano anche il +20.
Una minima reazione prima dell'intervallo ci consente di chiudere sul -12.
Il terzo quarto inizia come sono finiti i primi due, a metà riusciamo finalmente a iniziare a giocare e recuperiamo punto su punto fino al -7 a 3' dalla fine quando un tecnico fischiato a Cisalpini e la precisione di Imola dalla lunetta chiudono la partita.
Una nostra prestazione di basso profilo, condita anche da un imbarazzante 20/37 ai liberi permette a Imola di vincere con pieno merito.
Con questa sconfitta siamo matematicamente fuori dalla successiva fase finale.
Resta il rammarico di essere arrivati a questa fas efinale sicuramente non al meglio sia dal punto di vista fisico che mentale.
Per le prossime due partite, in casa Giovedi 9/4 alle 21:10 (Palasport) contro BASKET 2000 RE e l'ultima a Bologna, sponda Fortitudo, ci aspettiamo una doverosa reazione da parte dei nostri ragazzi, che dovranno affrontare questi impegni con l'orgoglio e la voglia che hanno sempre contraddistinto l'attuale stagione di questo gruppo.
Prima vittoria della seconda fase, ininfluente per la nostra classifica, ma importante per aver rivisto quell'atteggiamento e quella voglia che ci hanno contraddistinto per tutto l'anno ma che nelle ultime due partite era venuto a mancare. Peccato che sul +11 nostro a cavallo degli ultimi due quarti abbiamo smesso di fare completamente canestro, permettendo al Basket 2000 di rientrare, per poi riallungare nei minuti finali dove la precisione ai liberi ci ha permesso di portarla a casa. Da segnalare il ritorno di Magnani dopo due mesi di inattività, e nonostante la condizione precaria si è visto quanto sia importante per noi. Va sottolineata comunque la buona prova e il contributo di tutti gli 11 scesi in campo. Cerchiamo di finire bene adesso a Bologna domenica per l'ultima partita dell'anno.