Finora ci avete visitato in 140309.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2025/26

INIZIO CORSI
LUNEDI 15 Settembre 2025


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2025-26
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)

U14-13 
(2012-13 ammessi i 2014 previo accordo con istruttori) 
Lunedì ore 15.30/17.00
Martedì ore 15.30/17.00
Venerdì ore 15.30/17.00


ESORDIENTI/AQUILOTTI
(nati 2014/2015/2016) 
Martedì ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 15.00/16.00
Venerdì ore 17.00/18.00


AQUILOTTI/SCOIATTOLI 
(nati 2017/2018 e principianti 2015/16) 
Lunedì ore 17.00/18.00
Mercoledì 16.00/17.00
Da concordare con lo staff ci può essere la possibilità di frequentare il Venerdì ore 17.00/18.00


PULCINI
(2019/2020/21)
Mercoledì ore 17.00/18.00 (palestra Scuole Medie)


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva 328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità



Carissimo Presidente, 
 Il Settore Minibasket FIP ha voluto valorizzare l’attività delle Società sportive quotidianamente impegnate nella promozione del Minibasket e della Pallacanestro. 
La Sua Società si è dimostrata virtuosa ed attenta nel rispettare le regole e le norme previste dal Settore Minibasket FIP e pertanto abbiamo il piacere di assegnare alla Società PALLACANESTRO CORREGGIO A.s.d. il Certificato di Qualità attraverso il quale la FIP riconosce formalmente il livello raggiunto dalla Vs. Società attraverso l’attività Minibasket nell’anno sportivo 2024/2025. 
Il Certificato di Qualità potrà essere esposto su qualsiasi supporto e luogo che vorrete a testimonianza della scelta educativa e formativa condivisa da tutte le famiglie dei bambini/e praticanti . 
Grazie per la Vostra passione  
F.to Margaret Gonnella 
Responsabile Settore Minibasket e Scuola
Federazione Italiana Pallacanestro

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

4°a. PALL. CORREGGIO - PIACENZA B.C. 65-61

02/11/2013

4°a. PALL. CORREGGIO - PIACENZA B.C. 65-61
(11-8, 26-25, 45-42)
Messori G. 25, Giaroni 12, Levani 9, Gherardi 6, Tondelli 6, Cisalpini 4, Pantaleoni 1, Messori S. 2, Barigazzi, Ragazzi, Ravenna.  All.re Menozzi.

Correggio come il Mar dei Caraibi, il parquet del palasport come la mitica isola di Tortuga, “inespugnabile”! 
Quella di sabato scorso è’ stata una lotta corpo a corpo per 40 minuti con minimi vantaggi di quà e di là, alla fine hanno prevalso i “tigrotti correggesi sulla corrazzata Piacentina buttando nella mischia il cosiddetto “cuore oltre l’ostacolo”. Irresistibile la prestazione di Morgan-Messori Giovanni (25 punti) ben coadiuvato dal compagno di reparto Cisalpini, due guastatori mai domi sempre pronti a rapinar palloni. 
Il vascello va e dall’albero maestro sventola alta la bandiera dell’equipe correggese, il primato in classifica resiste, l’ammiraglio Brando può godersi i risultati del lavoro svolto ma solo fino a lunedì prossimo allor quando riprenderanno gli allenamenti, perché d’ora in poi tutti vorranno battere la capolista!!!
Gara tiratissima dall’inizio alla fine, i Piacentini dispongono di grande fisicità e buone qualità tecniche individuali, Botti-Di Giorgio e Zucchi i più efficaci tra gli ospiti, i Correggesi controbattono con la solita verve agonistica abbinata a coraggio, disciplina difensiva e buoni fondamentali d’attacco (1c1 – rotazioni – spaziature- passaggi assist).
All’intervallo di metà gara Messori Giovanni and company sono in vantaggio di un solo punto sul 26 a 25; Giovanni nei panni di “uomo provvidenza” che tiene a galla “la barca” segnando ben 14 punti di cui 8 consecutivi ad inizio secondo quarto, mentre Giaroni (4 P.ti) soffre la fisicità degli avversari,  Tondelli causa falli è costretto ad uscire anzitempo (una bomba 3 P.ti e molti errori per fretta e precipitazione), Cisalpini (P.ti2) lotta come da consuetudine ma realizza poco, Gherardi (P.ti2) una fiammata nel primo quarto poi routine, Levani 1 punto su tiro libero scalda la mano per quel che verrà nel terzo quarto.
La seconda parte di gara è un avvincente triller dal finale imprevedibile e infinito… Correggio sembra sempre sul punto di dover crollare non potendo contare sulla consueta vena offensiva di Tondelli e Giaroni e con Messori Giovanni fermato da adeguamenti difensivi anche a tre giocatori, la svolta arriva dalla panchina: Menozzi trova l’asso vincente affidandosi all’11 bianconero Levani e a Pantaleoni.
 Manuel è un microonde, istantaneamente entra in temperatura di gioco, sfrutta gli spazi concessi dagli avversari ora sbilanciati nel tentativo di le incursioni di Giovanni, e realizza ben 6 P.ti consecutivi segnati nei più svariati modi, in entrata, in tiro da fuori sul passaggio di scarico, in arresto e tiro dal gomito area. Urrah … Manuel è tornato inarrestabile per volare alto insieme a tutti noi… anche insieme al roccioso Pantaleoni che da il suo contributo segnando un tiro libero!
Al 36’ la gara è in assoluto equilibrio sul punteggio di 53 a 52 per i Brando boys; è a questo punto che scatta il “riscatto” del “bombardiere” Tondelli che mette la sua tripla al momento giusto (per lui oggi solo 6 P.ti e vari tiri scagliati fuori equilibrio o contesto?!?), Giaroni segna da sotto, subisce fallo e realizza anche il tiro libero aggiuntivo, il punteggio si fissa sul 63 a 58 a 13 secondi dalla fine. 
Sembra ormai tutto deciso e invece… perché Piacenza segna rapidamente il canestro del 63 a 60, Messori Giovanni segna due tiri liberi per il 65 a 60 a 3 secondi dalla fine, ma ancora non è finita in quanto al Correggio è fischiato un fallo intenzionale che concede al Piacenza due tiri liberi più la rimessa in attacco, quindi la possibilità teorica di pareggiare la gara. 
Zucchi si porta sulla linea del tiro libero ma per fortuna segna solo uno dei due tiri liberi rendendo inutile la successiva rimessa che comunque non frutterà un canestro, la gara si conclude con la vittoria Correggese per 65 a 61.
Considerazioni finali: Messori Giovanni “man of the match” della gara, ma se segnasse almeno il 70% dei tiri liberi i finali potrebbero essere meno palpitanti!?! Giaroni, Gherardi e Tondelli ancora una volta hanno dimostrato di essere giocatori decisivi per la vittoria, purtroppo trascorrono troppo tempo in  OFF e poco in ON e per fortuna che oggi la connessione “ON” si è stabilizzata nel finale di gara! Levani Manuel dopo un breve periodo di appannamento ha giocato una grandissima gara, ben tornato!!! 

La voce dell’esperto: 
Il talento ti fa vincere una partita. L'intelligenza e il lavoro di squadra ti fanno vincere un campionato. 
( Michael Jeffrey Jordan).
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager