Finora ci avete visitato in 140309.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2025/26

INIZIO CORSI
LUNEDI 15 Settembre 2025


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2025-26
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)

U14-13 
(2012-13 ammessi i 2014 previo accordo con istruttori) 
Lunedì ore 15.30/17.00
Martedì ore 15.30/17.00
Venerdì ore 15.30/17.00


ESORDIENTI/AQUILOTTI
(nati 2014/2015/2016) 
Martedì ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 15.00/16.00
Venerdì ore 17.00/18.00


AQUILOTTI/SCOIATTOLI 
(nati 2017/2018 e principianti 2015/16) 
Lunedì ore 17.00/18.00
Mercoledì 16.00/17.00
Da concordare con lo staff ci può essere la possibilità di frequentare il Venerdì ore 17.00/18.00


PULCINI
(2019/2020/21)
Mercoledì ore 17.00/18.00 (palestra Scuole Medie)


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva 328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità



Carissimo Presidente, 
 Il Settore Minibasket FIP ha voluto valorizzare l’attività delle Società sportive quotidianamente impegnate nella promozione del Minibasket e della Pallacanestro. 
La Sua Società si è dimostrata virtuosa ed attenta nel rispettare le regole e le norme previste dal Settore Minibasket FIP e pertanto abbiamo il piacere di assegnare alla Società PALLACANESTRO CORREGGIO A.s.d. il Certificato di Qualità attraverso il quale la FIP riconosce formalmente il livello raggiunto dalla Vs. Società attraverso l’attività Minibasket nell’anno sportivo 2024/2025. 
Il Certificato di Qualità potrà essere esposto su qualsiasi supporto e luogo che vorrete a testimonianza della scelta educativa e formativa condivisa da tutte le famiglie dei bambini/e praticanti . 
Grazie per la Vostra passione  
F.to Margaret Gonnella 
Responsabile Settore Minibasket e Scuola
Federazione Italiana Pallacanestro

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

6°a. CORREGGIO - ANZOLA 67-63

17/11/2013

6°a. CORREGGIO - ANZOLA 67-63
(25-14; 31-32, 45-49)
Messori G. 21, Giaroni 15, Levani 8, Tondelli 8, Messori S. 6, Cisalpini 4, Ferrari 3, Gherardi 2, Barigazzi, Ravenna.  All.re Menozzi.

             Ah beata giovinezza, dove ogni giorno è un giorno diverso, nel bene e nel male, quello che ieri era una certezza oggi è un punto interrogativo… siamo sull’ottovolante, alti e bassi a go-go, chi è debole di cuore può scendere, si accomodi.
Quando il barato si avvicina e sei a un mezzo passo dal precipitare nel burrone della sconfitta, in quei famosi ultimi 120 secondi dalla fine la sola ancora di salvezza è essere normali, fare le cose semplici. 
Fortunata quella squadra che non ha bisogno di EROI per vincere le gare…  e Correggio – modestamente - lo è (!),  tra le sue file – ben camuffati – ci sono alcuni “marziani” che sanno fare le cose giuste al momento giusto, c’è un certo Giaroni che mette due tiri liberi fondamentali, c’è un certo Messori S. che difendendo alla morte subisce un fallo mentre cerca di passare sopra un blocco offensivo e conquista un prezioso possesso palla che vale oro, un certo Levani che spara il tiro della vittoria dall’angolo in perfetto stile “RAY ALLEN” (per lui due ottime gare consecutive, il “Cigno” è tornato e indossando il suo piumaggio migliore).
Brando è buon profeta, raccomanda ai suoi di non accontentarsi, di rimanere concentrati sulla partita, perché non esistono gare scontate, la classifica spesso è bugiarda, tutte le partite si possono vincere o perdere !!!
Alla luce della gara odierna, Anzola è la prova provata che spesso la classifica non rende giustizia al valore delle squadre, i Bolognesi dispongono di ottimi atleti come gli esterni Gamberini, Nanni, Poluzzi, come il lungo Bastia,  e giocano una pallacanestro semplice, senza tatticismi, molto intensa.
Palla in cielo e Correggio inizia di gran carriera, il primo centro è del cannoniere Tondelli (subito dopo tirerà un missile da tre che non toccherà nemmeno il ferro… un dettaglio!?!), poi il solito canestro in percussione di Messori G., due cesti di Giaroni e - “stroppicciatevi gli occhi” - due cesti di Messori S. (un flash offensivo che lascia ben sperare per il futuro).
Sul 2 a 13 dopo 3’ e 20 secondi, Anzola è costretta a chiamare time-out per riorganizzare il gioco. Il quarto termina sul 25 a 14 per i ragazzi di Brando, un vantaggio al momento meritato che nulla faceva presagire a quel che verrà in seguito. Con il passare del tempo i Correggesi perdono l’effervescenza iniziale, gli acuti dei suoi “tenorini” Tondelli e Gherardi oggi sono tremebondi balbettii, sotto canestro Giaroni è costretto agli straordinari perché Ravenna non incide e il guerriero Pantaleoni è assente, Messori G. alla distanza si spegne (solo 2 P.ti nel quarto – a suo dire non per effetto della fatica… e allora???), il solo Levani dà segni di vitalità (4 P.ti – nessun pasticcio), imitato silenziosamente da un diligente Ferrari (3P.ti), cosicchè si arriva all’intervallo con il minimo vantaggio per 36-32.
La seconda parte di gara è giocata su binari di grande equilibrio, con vantaggi minimi da una parte e dall’altrà, Messori G. è ben imbrigliato dalla difesa ospite (riuscirà comunque a mettere a segno ben 21 punti, “top scorer dell’incontro”, unico antido correggese contro i momentanei collassi offensivi, ma una prestazione difensiva “balneare” da vacanza estiva, con spifferi aperti su ogni lato), Tondelli esce come da tradizione per raggiunto limite di falli a quarto quarto appena iniziato, Giaroni finisce spolmonato dovendo chiudere sotto canestro su tutta una serie di “spifferi” che “dai e dai” si trasformano in “tornado”, Gherardi si accomoda in fondo alla panchina estraniato (sta pensando al risotto alla salsiccia della mamma… forse con un pizzico di peperoncino chissà che giornata sarebbe stata???), Ravenna entra con grande voglia di fare ma la sua recita è troppo improvvisata rispetto al gioco di squadra, Barigazzi è out per infortunio, così la gara si avvia al finale punto a punto con i famosi ultimi 120 secondi in cerca d’autore.
Brando chiama il suo ultimo time-out, guarda in faccia uno ad uno i suoi “tigrotti”, e lì scatta la scintilla !?! Tutto quello che un allenatore vorrebbe vedere dai suoi ragazzi in quei ultimi 120 secondi avviene, anche per oggi “l’inferno può attendere”!
Vincere aiuta a vincere, da consapevolezza, fiducia e voglia di allenarsi. Per il futuro ricordarsi che servirebbe giocare anche i primi 2.280 secondi di gara. L’organizzazione mondiale della sanità, vista la situazione, a breve aprirà un campo di studio sul tema smemoratezza dal titolo “GIOVANI RISOTTO e ZUCCA”!

La voce dell’esperto: 
Chi dice di potermi battere non sempre si sbaglia, chi dice che non ci metto l’anima si sbaglia di grosso. 
( Kareem Abdul Jabbar).

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager