SAFEGUARDING
Safeguarding
Nomina
Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)
Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP
MINIBASKET 2025/26
INIZIO CORSI
LUNEDI 15 Settembre 2025
IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.
L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2025-26
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)
U14-13
(2012-13 ammessi i 2014 previo accordo con istruttori)
Lunedì ore 15.30/17.00
Martedì ore 15.30/17.00
Venerdì ore 15.30/17.00
ESORDIENTI/AQUILOTTI
(nati 2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 15.00/16.00
Venerdì ore 17.00/18.00
AQUILOTTI/SCOIATTOLI
(nati 2017/2018 e principianti 2015/16)
Lunedì ore 17.00/18.00
Mercoledì 16.00/17.00
Da concordare con lo staff ci può essere la possibilità di frequentare il Venerdì ore 17.00/18.00
PULCINI
(2019/2020/21)
Mercoledì ore 17.00/18.00 (palestra Scuole Medie)
INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI
Stefano Riva 328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789
E-mail: info@sunny-day.it
pallacanestrocorreggio@gmail.com
IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità
Carissimo Presidente,
Il Settore Minibasket FIP ha voluto valorizzare l’attività delle Società sportive quotidianamente impegnate nella promozione del Minibasket e della Pallacanestro.
La Sua Società si è dimostrata virtuosa ed attenta nel rispettare le regole e le norme previste dal Settore Minibasket FIP e pertanto abbiamo il piacere di assegnare alla Società PALLACANESTRO CORREGGIO A.s.d. il Certificato di Qualità attraverso il quale la FIP riconosce formalmente il livello raggiunto dalla Vs. Società attraverso l’attività Minibasket nell’anno sportivo 2024/2025.
Il Certificato di Qualità potrà essere esposto su qualsiasi supporto e luogo che vorrete a testimonianza della scelta educativa e formativa condivisa da tutte le famiglie dei bambini/e praticanti .
Grazie per la Vostra passione
F.to Margaret Gonnella
Responsabile Settore Minibasket e Scuola
Federazione Italiana Pallacanestro
I NOSTRI SPONSOR
Meteo
15/02/2014
Serie C reg.
7°ritorno
SPAL CORREGGIO - ARBOR REGGIO 74-70
(14-19; 32-32; 48-53)
SPAL CORREGGIO Bertocco 17, Lavacchielli 7, Lusvarghi 9, Anumba 12, Morgotti 6, Galli 4, Rovatti 1, Villani 2, Amici 6, Riccò F., Guardasoni, Melli 10 All. Menozzi Ass. Bertozzi
ARBOR REGGIO Boselli 9, Canuti, Pedrazzi, Prati 6, Bityqi 6, Massari 3, Riccò A. 26, Davoli 7, Franzoni, Costantino 7. All. Baroni
Arbitri : Gasperini di Forlì e Magnani di Cesenatico
Partenza equilibrata con in evidenza A. Riccò e Morgotti (10-7 al 5'). Sorpasso Arbor con le triple di Costantino e Massari (11-15 al 7'). L'Arbor sfrutta qualche errore di troppo dei gialloneri e chiude il primo quarto avanti 14-19.
Nel secondo quarto è una bomba di Lavacchielli che riavvicina la Spal, grazie anche ad Amici e un ottimo Anumba, che sigla il pareggio a 23 dopo 4'. Sempre Lavacchielli da tre porta avanti la Spal (28-26 a -3').
Un ispirato Boselli mantiene a contatto l'Arbor che impatta 32-32 allo scadere del secondo quarto.
Si riprende con la Spal che stringe maggiormente le maglie difensive e sul gioco da 4 punti di Bertocco, piazza un minibreak ( 42-34 al 3').
L'Arbor risponde bene con Bityqi e Davoli e a metà quarto siamo 44-42.
Alessandrp Riccò con 7 punti consecutivi riporta avanti l'Arbor che chiude il terzo quarto sul 48-53.
Anumba protagonista ad inizio dell'ultimo quarto, assieme a Lusvarghi, e Correggio si riporta avanti 58-55 dopo 2:30 e ancora 61-57 a metà quarto.
Bertocco, Melli ed un ottimo Lusvarghi mantengono avanti Correggio (70-64 a -1:20).
L'Arbor recupera qualcosa sul fallo sistematico ma Correggio riesce ad aggiudicarsi l'incontro per 74-70.
Buona anche la prova di Melli che a causa della contrattura rimediata da Federico Riccò ed alle condizioni precarie di Galli, ha guidato il gioco per quasi tutti i 40 minuti.
GUERCINO CENTO-GUASTALLA 72-69
CAVRIAGO-NOVELLARA 85-75
SPAL CORREGGIO-ARBOR REGGIO E. 74-70
CASTELNOVO M.-S.GIOVANNI PERS. 88-60
REBASKET RUBIERA-CASTELFRANCO E. 74-80
CARPI-MONTECCHIO 55-72
Recupero 9°andata
ARBOR RE - GUERCINO CENTO 62-53
GUERCINO CENTO - PLATFORM GUASTALLA 72-69
(15-28, 37-42, 54-51)
CENTO: Genovese 6, Galeotti 2, Serra An. 3, Vitale 13, Busi 9, Ramini 13, Vettore 8, Novi 18, Angelini ne, Veronesi ne, Bamania ne. All. Serra Ad.
GUASTALLA: Lombardi 9, Teodori 5, Vignali 6, Braglia 5, Vanni 17, Petrolini 1, Colla, Cornacchione 6, Parizzi R. 20, Arisi ne, Cani ne, Parizzi F. ne. All. Cavalieri.
MECART CAVRIAGO vs PALL.NOVELLARA 85-75
(19-22, 51-33, 66-52)
CAVRIAGO: Fantini 5, Bernardoni, Cacciavillani, Ligabue 4, Cervi 33, Monticelli 2, Colla 23, Gala, Pezzi 7, Codeluppi 11. All. Degl’Incerti Tocci.
NOVELLARA: Grisendi 25, Margini, Folloni 16, Rinaldi 8, Mariani Cerati, Fassinou 5, Ciavolella 21, Baracchi M., Baracchi A., Beltrami, Ghizzoni. All. Romano.
CRISDEN REBASKET - CASTELFRANCO 74-80
(18-18, 38-34, 50-53)
RUBIERA: Maioli S. 11, Biello 8, Maioli M. 2, Leonardi 12, Roncaglia 2, Simonazzi 10, Canedoli , Iori 2, Garofalo 20, Pellegrini 7, Rossi. All. Casoli.
CASTELFRANCO: Vannini 6, Tomesani 5, Coslovi 3, Zucchini 18, Bastoni 12, Tedeschi, Del Papa 16, Montorsi, Marzo , Parma Benfenati 20, Mattioli, Righi. All. Boni.
CASAATTIVA CARPI - DILPLAST MONTECCHIO 55-72
(11-19, 28-40, 43-48)
CARPI: Spaggiari 5, Compagnoni 9, Goldoni, Doddi 4, Giuliani 7, Arletti, Rustichelli M. 6, Bartoli 6, Salami, Rustichelli L. 15, Malagoli 3, Menon. All. Bortesi.
MONTECCHIO: Grisendi 14, D’Amore 11, Micucci, Ongarini 11, Codeluppi 3, Montanari 29, Basso 4, Minardi. All. Ligabue.
BANCO EMILIANO CAST.MONTI - VIS PERSICETO 88-60
(19-17, 44-32, 62-47)
LG CAST.MONTI: Mauceri 25, Vezzosi, Canovi 13, Guarino, Torlai 6, Paulig 18, Magnani C., Giardina 3, Tedeschini 23, Magnani D. ne, Ferri ne, Ruffini ne. All. Djukic.
VIS PERSICETO: Gruppi 1, Rorato 11, Cornale 1, Almeoni 8, Missoni 15, Risi, Lelli 14, Boldini 6, Rusticelli 2, Lodi 2. All. Gambini.
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager