Finora ci avete visitato in 139593.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2024/25


INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)


Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00 
Martedì ore 15.30/17.00 
Venerdi ore 15.30/17.00


AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00 
Mercoledì 15.00/16.00 
Venerdì ore 17.00/18.00 


SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00 


PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00 


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: 
info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità


FEMMINILE Minibasket 
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.

 

 

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

..:: "Viva KEITA" a PESARO ... 25 ANNI DOPO .....

IL RESOCONTO DI UNA GIORNATA SPECIALE
Pesaro, 11 Giugno 2017

... il video del finale
(19 Mb) ...

Abbiamo vinto all'ultimo istante per 78 a 77... partita condotta quasi sempre da Pesaro con un margine intorno ai 10 punti... i pesaresi sono estremamente precisi dalla distanza e giocano con grande applicazione, Correggesi sciuponi alla ricerca sempre del passaggio smarcante, a 5 minuti dalla fine la carica arriva dopo un time-out per voce di Diacci... Ongarini Santini Enrico  Conte Piccinini e Righi sono gli incaricati della missione speciale ... estraggono gli artigli e provano la rimonta finale... ultimo giro di lancetta che arride ai gialloneri, i pesaresi sprecano l'ultimo possesso non riuscendo ad andare al tiro, mancano 6 secondi e bisogna recuperare 1 punto di svantaggio. Time-out, rimessa in attacco per Conte che va in percussione in entrata, è una tonnara, la palla è persa ma recuperata da Santini E. sul quale virne commesso fallo... sono i 2 tiri liberi più importanti della carriera... ed Enrico non li sbaglia, CORREGGIO è ancora Campione.








.
.. e come per tutti gli appuntamenti importanti ... non è mancato l'ALLENAMENTO DI RIFINITURA .... (video 5 Mb)

Sono passati 25 anni dal primo trionfo della PALLACANESTRO CORREGGIO di quella fantastica squadra di giovani cestisti nati nell’anno 1980, che per un triennio – dal 1992 al 1994, il periodo scuole medie - dominò le scene cestistiche italiane e non solo.
Un ciclo che si concluse con la vittoria di due titoli regionali – stagione 92/93 e 93/94 – sempre contro la Virtus Bologna, vari tornei vinti, un secondo posto al Torneo “Gran Prix Europe” di Parigi nel 1993 ed il trionfo nel “Trofeo dei campioni regionali” del Luglio 2014 a Lucca; solo il fatto che al tempo non esistesse una fase finale nazionale per queste categorie ha privato la squadra della possibilità di giocare per ambire al titolo di Campione d’Italia.
In quella squadra targata SPAL militarono allievi del calibro di MARCO “Lupo” CARRA, poi protagonista nel basket professionistico con le maglie della Pallacanestro Reggiana, Montegranaro, Juve Caserta e infine nella Pallacanestro Trieste, capace di congedarsi da capitano della squadra triestina di A2 con uno score di 24 punti in gara 3 di playoff… ancor oggi calca i parquet della serie C Silver e ha portato i suoi alla vittoria del campionato, sempre decisivo, 17 punti anche nell’ultima gara stagionale.
Tanti anni a livello professionistico anche per LUCA CONTE - “l’uomo volante”, sempre giocatore di punta nelle varie squadre dove è andato; un inizio soft in Pallacanestro Reggiana, poi Casalpusterlengo, Pavia e Trento dove ha chiuso la carriera professionistica a da capitano, con la conquista della Coppa Italia di Lega2. Tante soddisfazioni nelle varie selezioni nazionali anche per SANDRO ONGARINI, all’epoca considerato dagli addetti ai lavori come il nuovo Antonello Riva.
Sandro, dopo i primi anni a Correggio è stato uno dei giocatori di punta nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana. Ritornato alla Spal Correggio ha disputato parecchi campionati di serie B.
Tanti comunque i ragazzi di quel gruppo che anche se non hanno sfondato ad alto livello hanno giocato nei vari campionati regionali e a tutt’oggi tutti ancora in attività.
L’amore per il gioco che questi “ragazzini” di 37 anni coltivano da allora quando di anni ne avevano solo 12 li fa essere speciali, insieme all’amicizia dei due allenatori Giulio Gabrietti e Enzo Belloni (Pall. Pesaro - oggi assessore all’urbanistica, ma che non ha mai smesso di esercitare l’arte di allenatore delle giovanili del Pesaro) ha fatto si che nascesse l’idea di ritrovarsi per questa partita “REVIVAL” a PESARO, così da  passare 2 giorni al mare e condividere antiche emozioni di un tempo...
Il commento di uno dei protagonisti di allora, l’allenatore ceorreggese Gabrietti Giulio: “Festeggeremo lì proprio a Pesaro perché a quei tempi quella era la piazza più prestigiosa dove confrontarsi. Il torneo estivo “VIVA KEITA”, che noi vincemmo nel 1993 era il più importante d’Italia e partecipavano le società più in vista. Giocheremo proprio contro i coetanei di allora del Basket Giovane Pesaro, gli avversari affrontati in vari tornei e che ci hanno sempre fatto “sputare sangue fino alla fine… come direbbe Dan Peterson”. 
Aver vinto questa manifestazione ci diede consapevolezza che eravamo forti e poi Enzo – il coach avversario, poi diventato amico - fu molto generoso con me, passandomi diverso materiale tecnico – le famose videocassette VHS - su cui aggiornarmi, una considerazione che mi diede ulteriore stimolo e carica.

La partita è prevista per Sabato 10 Giugno alle ore 19 presso il playground estivo di Viale Trieste, il tempio dove in estate si mastica BASKET dall’alba a notte fonda e sarà un’altra puntata di una bella storia i cui i titoli di coda sono lontani a scendere.

LA FORMAZIONE DEL 1993
Giulio Gabrietti, Marco Diacci, Enrico Santini, Luca Conte, Roberto Bellesia, Simone Zanichelli, Stefano Guidetti, Marco Carra, Sandro Ongarini, Matteo Rasoli, Stefano Riccò
Thomas Beltrami, Davide Santini, Alberto Santini, Riccardo Righi, Federico Piccinini, Marco Masselli 



... E QUELLA DEI GIORNI NOSTRI ...
Giulio Gabrietti, Marco Carra, Federico Piccinini, Luca Conte, Sandro Ongarini, Enrico Santini
Marco Diacci, Stefano Guidetti, Davide Santini, Riccardo Righi, Alberto Santini



MARCO CARRA in maglia BIPOP-CARIRE (2007)


LUCA CONTE in maglia AQUILA TRENTO

I nostri sponsor

MATERIALE SPORTIVO MACRON

UNDER 19 Gold

Pos.SquadraPunti
1REBASKET 200038
2CMO OZZANO38
3INTER. IMOLA32
4ARGENTA24
5PONTEVECCHIO BO22
6CORREGGIO22
7PROGRESSO BO20
8CESENA20
9SPORT INS. BO18
10M. RUBIERA16
11AICS FORLI'8
12MONTECCHIO6

Under 19 Silver

Pos.SquadraPunti
1NAZ. CARPI42
2UNIVERSAL MO38
3LUZZARA38
4CORREGGIO28
5M. RUBIERA24
6MODENA20
7MIRANDOLA18
8PQ QUISTELLO18
9CARPINE16
10TRAGHETTINO10
11MAGRETA F.8
12MEDOLLA4

Under 17 Silver

Pos.SquadraPunti
1CORREGGIO42
2 REGGIOLO40
3MODENA28
4MEDOLLA28
5NAZ. CARPI26
6M. SCANDIANO24
7PQ MOGLIA24
8CAMPOGALLIANO14
9NOVELLARA12
10MIRANDOLA8
11GUALTIERI8
12CAMPAGNOLA8

Under 15 Silver

Pos.SquadraPunti
1SCANDIANO38
2BASKETREGGIO34
3NAZ. CARPI30
4CORREGGIO30
5LUZZARA22
6GO BASKET 201822
7CARPINE16
8CASTELLARANO12
9LA TORRE RE8
10FORMIGINE8
11ARBOR RE0

Under 14 Silver

Pos.SquadraPunti
1NOVELLARA36
2CAMPAGNOLA30
3CORREGGIO24
4MIRANDOLA24
5BAGNOLO24
6REGGIOLO14
7NAZ. CARPI12
8LUZZARA10
9GUASTALLA4
10CARPINE2

Under 13 Gold 2° fase

Pos.SquadraPunti
1UNIVERSAL MO14
2VIS 2008 FERRARA14
3CESENA 200514
4BSL SAN LAZZARO14
5BAKERY PC4
6CORREGGIO0

..:: 5 per mille alla PALL. CORREGGIO A.D.


5 PER MILLE a favore di PALLACANESTRO CORREGGIO

---------------
PALLACANESTRO CORREGGIO A.D. è inserita negli elenco dell’Agenzia delle Entrate, dei soggetti che possono
ricevere la devoluzione del 5x1000, all’atto della compilazione della dichiarazione dei redditi.
Se volete, potete inserire nell’apposita casella della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale di PALLACANESTRO CORREGGIO A.D. : 91001440352
Grazie in anticipo ai nostri sostenitori che indicheranno "PALLACANESTRO CORREGGIO 91001440352" come
destinataria del 5x1000
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager